© Copyright Pietre Trovanti

Cunabula

Cunabula

In occasione di Cunabula, mostra personale di Monica Gorini, siamo lieti di aver condiviso con l’artista la curatela delle pietre.

Cunabula, la culla, è il luogo che accoglie e custodisce la vita fragile. Monica Gorini sceglie questa parola come titolo della sua mostra e dell’opera principale, trasformandola in una metafora della natura come grembo universale: madre antica che ci genera, ma che oggi appare vulnerabile e bisognosa di protezione.

È in questo dialogo tra culla e montagna, tra intimità e vastità, che si collocano le opere di Gorini. In Cunabula, installazione principale, legno, ferro e marmo Palissandro blu, rosa e bianco danno forma a una culla solida e fragile al tempo stesso. Le pietre, scelte non per preziosità ma per unicità, raccontano la doppia natura della montagna: incarnato e cielo, carne e respiro cosmico.

La mostra è visitabile fino al 31 ottobre 2025 presso Gilda Contemporary Art, a cura di Cristina Gilda Artese.

info: monicagoriniartist | gildacontemporaryart